Podcast Audio Intervista Radio Proposta In Blu del 6 novembre 2019
Attività proprie del profilo professionale | |
Attività | Contenuti |
Gestire e promuovere l'azienda agrituristica | Gestire un'impresa agrituristica, dal punto di vista organizzativo, amministrativo e fiscale, nonché di gestione delle risorse umane, nel rispetto della normativa vigente, finalizzata alla definizione e allo sviluppo delle attività di locazione di camere e alloggi, somministrazione di pasti e merende, degustazione di prodotti aziendali, di fattorie didattiche, organizzazione di attività ricreative, sportive, culturali. |
Promuovere l'azienda agrituristica attraverso l'utilizzo di diverse tecniche. | |
Organizzare la ricettività | Allestire la ricettività in termini di arredamento dei locali a destinazione agrituristica, siano camere od alloggi, e degli spazi comuni, al fine di rendere gli ambienti più accoglienti e caratteristici. |
Allestire gli spazi esterni, liberi o attrezzati. | |
Organizzare i servizi destinati all'accoglienza. | |
Gestire la relazione con il cliente | Gestire la relazione con le diverse tipologie di turisti, dal momento del primo contatto (telefonico, scritto, etc.), alla prenotazione, all’accueil, al soggiorno, fino al momento della partenza. |
Creare e gestire una mailing-list. | |
Erogare il servizio di ristorazione e/o degustazione di prodotti aziendali | Organizzare ed erogare il servizio di ristorazione, valorizzando i prodotti aziendali, la cucina e i prodotti del territorio: |
• garantire le condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza. | |
• trasformare prodotti aziendali; | |
• valorizzare la cucina tradizionale ed utilizzare in modo ottimale i prodotti aziendali nella creazione di piatti tradizionali e tipici della propria azienda; | |
• preparare la sala da pranzo ed il servizio ai tavoli. | |
Organizzare attività ricreative, escursionistiche, sportive e culturali | Organizzare attività ricreative, escursionistiche, sportive e culturali, finalizzate ad una tipologie di turista. |
Organizzare e condurre attività educative | Preparare le attività didattiche attraverso la progettazione e la creazione di percorsi didattici, divulgativi, educativi e formativi all’interno della propria azienda agricola e confrontandosi con le istituzioni scolastiche (laddove i visitatori siano scolaresche). |
Studiare e realizzare materiale didattico di supporto. | |
Condurre l'attività utilizzando modalità di comunicazione educativa ed attività pedagogiche attive. | |
Promuovere e valorizzare la cultura agricola, nonché i prodotti agricoli aziendali, attraverso attività didattiche e di educazione alimentare. | |
Gestire il primo soccorso | Gestire il primo soccorso, in caso di incidente o malore da parte di uno o più turisti, finalizzato al contenimento del danno, organizzare il soccorso con i servizi competenti |